Le valvole a sede metallica sono progettate per lavori abrasivi o per lavorare a temperature che non consentono l’uso di materiale elastico. Le valvole progettate per l’uso in fluidi aggressivi oa temperature che non consentono l’uso di materiali resilienti forniscono l’azione di tenuta mediante contatto metallo-metallo tra la sfera e le sedi di tenuta.
La caratteristica principale delle valvole a sede metallica è la loro capacità di resistere a temperature più elevate e condizioni operative più severe rispetto alle valvole a sfera a sede morbida. La sede metallica può resistere a temperature fino a 550°C, è più resistente alla cavitazione dovuta al passaggio di abrasivi e al colpo d’ariete, quindi le valvole con sede metallica sono più adatte per sistemi soggetti a tassi di corrosione elevati.
Le superfici di accoppiamento vengono indurite mediante trattamenti speciali quali rivestimento in carburo di tungsteno o rivestimento in carburo di cromo o rivestimenti ad ultrasuoni.